20 marzo 2025: BO.CONNECT, un evento su innovazione e carriere nell'area metropolitana di Bologna

10 Mar 2025

Nellโ€™ambito del ciclo di eventi ๐—•๐—ข.๐—–๐—ข๐—ก๐—ก๐—˜๐—–๐—ง: ๐—ฐ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ถ๐—ป๐—ป๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ ๐—บ๐—ฒ๐˜๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—ถ๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ฎ arriva unย  un evento imperdibile per laureandi/e, neolaureati/e e giovani professionisti/e che vogliono orientarsi meglio tra le innovazioni e conoscere le competenze richieste sul territorio bolognese.

Unโ€™occasione unica per entrare in contatto con realtร  eccellenti come ๐—•๐—ผ๐—ป๐—ณ๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ๐—น๐—ถ, ๐—–๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ฅ๐—ถ๐—ฐ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—˜๐—ก๐—˜๐—” ๐—•๐—ฟ๐—ฎ๐˜€๐—ถ๐—บ๐—ผ๐—ป๐—ฒ, ๐—–๐—ผ๐—ผ๐—ฝ ๐—”๐—น๐—น๐—ฒ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐Ÿฏ.๐Ÿฌ, ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐—ป๐—ถ ๐—š๐—ฟ๐—ผ๐˜‚๐—ฝ e ๐—ก๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ ๐—œ๐—ป๐—ด๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ. E ascoltare le testimonianze di Alumni dellโ€™Universitร  di Bologna che hanno deciso di lavorare per imprese dellโ€™area metropolitana di Bologna come ๐—–๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ฝ๐—น๐—ฎ๐˜€๐˜, ๐—ฆ๐—”๐—–๐— ๐—œ ๐—ฒ ๐—–๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐˜ƒ๐—ฒ ๐—œ๐˜๐—ฎ๐—น๐—ถ๐—ฎ.

I partecipanti potranno interagire direttamente con le imprese ponendo ai referenti domande e approfondendo tematiche specifiche. Inoltre, il momento di networking finale consentirร  di creare connessioni con professionisti, aziende e centri di ricerca bolognesi. Un primo passo verso una carriera innovativa a Bologna.

Lโ€™appuntamento รจ per ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถฬ€ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ ๐—บ๐—ฎ๐—ฟ๐˜‡๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ, dalle ๐Ÿญ๐Ÿณ:๐Ÿฌ๐Ÿฌ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿต:๐Ÿฏ๐Ÿฌ, presso la ๐—ฆ๐—ฎ๐—น๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฒ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ, ๐——๐—”๐— ๐—ฆ๐—Ÿ๐—ฎ๐—ฏ (Piazzetta P.P. Pasolini 5B, Bologna)ย 

Lโ€™iniziativa รจ organizzata da Cittร  metropolitana e Comune di Bologna, attraverso Bologna Innovation Square - Bologna for Talent, con Universitร  di Bologna e lโ€™Associazione Almae Matris Alumni.ย 

Per iscriversi agli eventi, compilare il form a questo link.

๐—ฃ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ต๐—ฒฬ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ?

  • Approfondire le innovazioni e le specializzazioni piรน rilevanti nel territorio bolognese
  • Conoscere le competenze chiave richieste da imprese e centri di ricerca innovativi
  • Ascoltare le esperienze di Alumni UniBo che lavorano in aziende del territorio
  • Fare domande e creare connessioni durante lโ€™aperitivo finale di networking

ย 

๐—–๐—ต๐—ถ ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎฬ€?

Voci di imprese e centri di ricerca:

  • Bonfiglioli
  • Centro Ricerche ENEA Brasimone
  • Coop Alleanza 3.0
  • Marchesini Group
  • Nier Ingegneria

Testimonianze di alumni dellโ€™Universitร  di Bologna:

  • Stefano Muscella, Senior BU Director Advanced Wound Care Italy & Spain in Coloplast
  • Cristian Spadoni, Technological Lab Manager in SACMI
  • Valentina Girotti, Demand & Logistics Supervisor in Conserve Italia

๐—จ๐—ป ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ณ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐˜€๐˜‚๐—น๐—นโ€™๐—ถ๐—ป๐—ป๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฒ ๐—น๐—ฒ ๐—ฐ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ

Lโ€™incontro chiude un ciclo di tre eventi che hanno permesso a laureandi/e, neolaureati/e e giovani professionisti/e di scoprire le innovazioni nel territorio di Bologna e dell'area metropolitana, i progetti piรน all'avanguardia, i progressi nell'uso dei big data e dell'AI, le transizioni in corso e le competenze richieste dalle imprese del territorio. Con piรน di 200 iscritti.ย 

Lโ€™evento in presenza si aggiunge cosรฌ a due precedenti incontri online, svolti il 27 febbraio e il 6 marzo, e dedicati rispettivamente alla meccatronica e ai Big Data. In queste occasioni, sono intervenuti esperti di Coesia, IEMA/Costal, Stanzani Tech, Cineca, Illumia e Open Group.

๐—” ๐—ฐ๐—ต๐—ถ ๐—ฒฬ€ ๐—ฟ๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐˜๐—ผ

Il ciclo di eventi รจ pensato per laureandi, neolaureati e giovani professionisti agli inizi del loro percorso lavorativo, provenienti sia dallโ€™Universitร  di Bologna che da altri atenei.

ย 

โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”โ€”

Il ciclo di eventi rientra tra le attivitร  del progetto Bologna for Talent 2024-2025, ammesso a finanziamento nel quadro della legge regionale n.2/2023 per lโ€™attrazione, la permanenza e la valorizzazione dei talenti ad elevata specializzazione in Emilia-Romagna. Il progetto Bologna for Talent 2024-2025 prevede infatti lo sviluppo di azioni per favorire lโ€™attrazione e la retention di talenti, nazionali e internazionali, a elevata specializzazione di conoscenze e competenze, nellโ€™area metropolitana di Bologna.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram